Luoghi, tradizioni e diritti nell’opera di Vasilij Grossman
MICHELE ROSBOCH – CDCT Working Paper 28-2014/ELC17
Sommario: L’articolo intende evidenziare a partire dall’analisi del romanzo Vita e destino dello scrittore russo Vasilij Grossman gli elementi essenziali della contrapposizione fra il valore della persona e il potere ideologico, così come emerge specialmente nel contesto drammatico della seconda guerra mondiale. Le città di Berdičev e di Stalingrado si affermano come luoghi simbolo di tale irriducibile conflitto, teatri di violenze e di rinascita dei diritti a partire dalla riscoperta delle tradizioni e dell’affermazione del valore assoluto della libertà umana.
Allegati