Si segnala la pubblicazione del bando 2014-15 di LAST-jD, Joint International Doctoral (Ph.D.) Degree in Law, Science and Technology. Per informazioni: http://www.last-jd.eu/?page_id=65
Si segnala la pubblicazione del bando 2014-15 di LAST-jD, Joint International Doctoral (Ph.D.) Degree in Law, Science and Technology. Per informazioni: http://www.last-jd.eu/?page_id=65
Il 18 e 19 Settembre 2014 si terrà a Torino presso il Campus Luigi Einaudi il Convegno “Diversity and the Courts: Judicial Pluralism in India”, organizzato nel quadro del Progetto PRIN Jurisdiction and Pluralisms http://www.jupls.eu/ Allegati
Si segnala la pubblicazione del Rapporto nazionale italiano nell’ambito del Progetto “Focus on Collective Redress” del British Institute of International and Comparative Law. Il Rapporto è stato curato da Cristina Poncibò (Università di Torino) ed Eleonora Rajneri (Università del Piemonte Orientale). http://www.collectiveredress.org/collective-redress/reports/italy/overview
La lezione del 5 giugno è spostata a venerdì 6 giugno, 11:00-13:00
Bandi per ricercatori CDCT 2014 Allegati
La conferenza internazionale “The BRICS in the spotlight. An interdisciplinary approach”, si terra’ a Parma il 6 e 7 Novembre 2014. La Conferenza sarà articolata in cinque panel tematici così suddivisi: BRICS e la politica globale internazionale; sviluppo sostenibile, agricoltura e sicurezza alimentare; dimensione economica dei BRICS; energia ed green economy; diritti socio-economici e disuguaglianze …
Il 9 e 10 maggio 2014 si terrà a Roma, una conferenza che celebrerà i vent’anni dei Principi UNIDROIT. Titolo della conferenza: “20 Years of UNIDROIT principles of international commercial contracts: experiences and prospects”. In allegato, locandina con modulo di iscrizione. Allegati
In allegato, programma e locandina della Summer school in “International commercial contracts”, che si terrà a Verona dal 3 al 6 giugno 2014. Allegati
Translating the DCFR and Drafting the CESL. A Pragmatic Perspective Edited by: Barbara Pasa, Lucia Morra Translating the DCFR and writing the CESL have been extremely complex enterprises, and closely dependent one on the other. The volume takes a pragmatic approach in describing them. Structured in four parts, it sets out the historical and philosophical …
Copyright 2014 © CDCT - Webmaster