Il diritto come discorso
SILVIA FERRERI – CDCT Working Paper 39-2015 / CTL 16
Sommario: Partendo dall’analisi del libro Il diritto come discorso di Aurelio Gentili (Milano 2013), il contributo evidenzia una serie di problematiche relative al linguaggio e allo stile argomentativo di diverse tradizioni giuridiche in un mondo in cui il mito dello Stato produttore di norme è in crisi e la comprensione del diritto richiede un approccio pluralistico e dialogico. Vengono in particolare considerati alcuni aspetti del linguaggio e dello stile argomentativo in civil law e nel common law anglo-americano, anche con riferimento all’esperienza indiana e all’influenza della cultura precoloniale, evidenziando come il ruolo dei giuristi nella diversità delle esperienze giuridiche sia sempre quello del riportare ordine in una realtà normativa multiforme attraverso il discorso.